persons hand on white textile

Tecarterapia

Utilizzo della tecarterapia per accelerare la guarigione di lesioni e infiammazioni del corpo

La Tecarterapia è una terapia fisica indolore e non invasiva che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. Si rivela decisiva soprattutto per lesioni muscolari, tendiniti acute e traumi distorsivi ma viene utlizzata anche per problematiche articolari quali artrosi, mal di schiena, coxalgia (dolore all’anca) ecc.

I suoi effetti sono: un aumento dell’attività metabolica (con conseguente aumento della velocità di riparazione dei tessuti), un aumento della perfusione sanguigna e del drenaggio linfatico, una miglior ossigenazione cellulare e un riassorbimento degli edemi.

L’assenza di controindicazioni (ad eccezione delle donne in gravidanza, portatori di pace-maker e pazienti in chemioterapia) consente applicazioni in tempi ravvicinati al trauma, può essere ripetuta anche più volte al giorno e associata senza problemi ad altre terapie.

Per permettere una netta e rapida riduzione del dolore, è consigliato abbinare la tecarterapia a tecniche manuali da parte del professionista e al movimento del paziente, velocizzando così i tempi di recupero.

La frequenza e numero di applicazioni varia in relazione al tipo di patologia e soprattutto in funzione dello stadio dell'infiammazione (acuto, sub-acuto, cronico). In ambito sportivo può essere applicata anche tutti i giorni ma di solito bastano due o tre trattamenti alla settimana.

Tendenzialmente, da più tempo sono presenti dolore e infiammazione più tempo necessiterà il corpo per guarire. Per questo motivo è di fondamentale importanza intervenire tempestivamente per curare i processi flogistici e prevenire l'insorgenza di problematiche secondarie.

Ad ogni modo, attraverso lo screening posturale si può ridurre il rischio di sviluppare dolori muscolari e tendinei prevenendo l'insorgenza o la recidiva di determinate patologie.

valutazione posturale
valutazione posturale

Nel mio studio,

se necessario, associo alla Tecarterapia la Terapia Manuale e l’Esercizio Terapeutico per garantire un approccio riabilitativo altamente qualificato e performante, in linea con le evidenze scientifiche.

*Possibilità di eseguire la tecarterapia a domicilio mediante macchinario trasportabile.